Come vedere le prestazioni del tuo PC: guida pratica

Se hai bisogno di valutare le prestazioni generali del tuo computer ma non sai da dove cominciare, non preoccuparti: sei nel posto giusto. In questa guida scoprirai come monitorare le performance del tuo PC utilizzando strumenti integrati nel sistema operativo e applicazioni di terze parti, sia su Windows che su macOS. Seguendo questi passaggi, potrai verificare lo stato dei componenti principali del tuo computer e comprendere se la tua macchina è adatta all’uso che ne vuoi fare.

Cosa si intende per prestazioni del PC?
Prima di approfondire i metodi per vedere le prestazioni del tuo computer, è importante chiarire cosa si intende per “prestazioni”. Questo termine si riferisce alla potenza hardware del PC, ovvero alla capacità di componenti come processore, RAM, scheda video e disco di eseguire operazioni in modo efficiente.

Monitorare le prestazioni del PC è utile per:

Verificare lo stato di salute dei componenti hardware.
Capire se il sistema può supportare determinati software o giochi.
Diagnosticare eventuali problemi che rallentano il funzionamento del computer.
Ora che hai un’idea chiara del perché è importante controllare le prestazioni del PC, vediamo come farlo in pratica.

Controllare le prestazioni del PC su Windows
Se utilizzi un computer con sistema operativo Windows, hai a disposizione diversi strumenti integrati e applicazioni di terze parti per monitorare le performance.

  1. Gestione attività (Task Manager)
    Il Task Manager è uno strumento integrato in Windows che permette di monitorare in tempo reale l’uso del processore, della RAM, del disco e della rete.

Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager.
Vai alla scheda Prestazioni.
Qui troverai grafici e statistiche dettagliate per ogni componente principale del PC.

  1. Monitoraggio risorse (Resource Monitor)
    Per analisi più approfondite, puoi utilizzare il Resource Monitor:

Premi Win + R, digita resmon e premi Invio.
Puoi vedere in dettaglio l’uso del processore, della memoria, del disco e della rete.

  1. Strumenti di benchmark di terze parti
    Se desideri ottenere una panoramica ancora più dettagliata, puoi utilizzare programmi di benchmark come:

CPU-Z: fornisce informazioni dettagliate sul processore, memoria e scheda madre.
3DMark: misura le prestazioni della scheda video, utile per il gaming.
CrystalDiskMark: valuta la velocità di lettura e scrittura del disco.
Controllare le prestazioni del PC su macOS
Anche su macOS puoi verificare lo stato del sistema utilizzando strumenti integrati e applicazioni esterne.

  1. Monitoraggio attività (Activity Monitor)
    Il Monitoraggio attività è l’equivalente del Task Manager su macOS:

Apri l’applicazione dal menu Utility o cercala con Spotlight.
Nella scheda CPU, puoi vedere l’utilizzo del processore in tempo reale.
Usa le schede Memoria, Energia, Disco e Rete per monitorare gli altri componenti.

  1. Informazioni di sistema
    Per un riepilogo dettagliato dell’hardware:

Vai su Menu Apple > Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema.
Qui troverai tutte le informazioni relative a hardware e software.

  1. Applicazioni di benchmark
    Anche su macOS puoi utilizzare programmi di benchmark, tra cui:

Geekbench: valuta le prestazioni del processore e della scheda video.
Blackmagic Disk Speed Test: misura la velocità del disco.
Suggerimenti per migliorare le prestazioni del PC
Se durante l’analisi noti che il tuo computer non funziona come dovrebbe, ecco alcuni suggerimenti per migliorarne le performance:

Elimina file inutili: Usa strumenti come Pulizia disco su Windows o l’app Ottimizza archiviazione su macOS.
Aggiorna i driver: Mantieni aggiornati i driver della scheda grafica, del processore e di altri componenti.
Aumenta la RAM: Se il tuo PC è lento, considera l’aggiunta di memoria RAM.
Sostituisci il disco rigido con un SSD: Gli SSD sono molto più veloci degli HDD tradizionali.
Riduci i processi in background: Chiudi le applicazioni che non stai utilizzando per liberare risorse.
Conclusione
Controllare le prestazioni del tuo PC è un’operazione semplice ma fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema e prevenire problemi. Che tu stia utilizzando Windows o macOS, hai a disposizione strumenti intuitivi e programmi avanzati per monitorare ogni aspetto del tuo computer.

Metti subito in pratica questi consigli e scopri se il tuo PC è pronto a gestire al meglio le sfide quotidiane!