Le batterie al litio sono onnipresenti nella vita moderna, utilizzate in una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari ai veicoli elettrici. Tuttavia, la loro gestione e il loro stoccaggio richiedono particolare attenzione a causa dei rischi specifici associati a questa tecnologia.
Perché le batterie al litio sono diverse?
Rispetto alle tradizionali batterie al piombo, le batterie al litio presentano caratteristiche che le rendono potenzialmente più pericolose.
Elettrolita infiammabile
L’elettrolita utilizzato nelle batterie al litio è spesso un solvente organico altamente infiammabile. In caso di cortocircuito o danno, il rischio di incendio aumenta significativamente.
Reazioni chimiche degli elettrodi
Gli elettrodi delle batterie al litio contengono litio metallico, che può reagire violentemente con l’acqua producendo idrogeno, un gas estremamente infiammabile.
Difficoltà nello spegnere gli incendi
Un incendio generato da una batteria al litio è complesso da gestire. Non esiste ancora uno standard unico per i mezzi estinguenti, e le soluzioni proposte variano da produttore a produttore. Questa mancanza di uniformità complica ulteriormente la gestione delle emergenze.
Cosa fare per stoccare le batterie al litio in sicurezza?
Con la crescente domanda di batterie al litio, è fondamentale adottare misure adeguate per il loro stoccaggio, separandole da altri materiali e riducendo al minimo i rischi.
- Progettare uno spazio dedicato
Lo stoccaggio delle batterie al litio deve avvenire in aree separate, progettate per ridurre al minimo i rischi di incendio. Questo implica:
Separazione fisica: Le batterie al litio non devono essere stoccate insieme a materiali combustibili o altre tipologie di batterie.
Spazi ventilati: Garantire un’adeguata ventilazione per evitare l’accumulo di gas infiammabili.
- Utilizzare contenitori certificati
Le batterie devono essere conservate in contenitori appositi, resistenti al fuoco e progettati per contenere eventuali esplosioni o fuoriuscite di elettrolita. - Monitoraggio e manutenzione
Controllo della temperatura: Le batterie al litio devono essere conservate in ambienti con temperatura controllata, preferibilmente tra i 15°C e i 25°C.
Verifica periodica: Ispezionare regolarmente le batterie per identificare eventuali danni, gonfiori o segni di deterioramento. - Formazione del personale
Chiunque gestisca o manipoli batterie al litio deve essere formato sui rischi e sulle procedure di sicurezza, incluse le tecniche per affrontare un incendio. - Soluzioni antincendio specifiche
Dotare l’area di stoccaggio di sistemi antincendio progettati per batterie al litio, come estintori a polvere secca o schiuma specifica. È essenziale scegliere un sistema adatto alle batterie stoccate e verificare la compatibilità con i materiali presenti.